Un chiacchierata con Francesco Sagliocco, Resort Manager e F.&.b. development.
Un occasione unica, uno scambio di opinioni attraverso gli occhi di un professionista affermato a livello nazionale ed internazionale nel settore dell’Hospitality, Sagliocco vanta una luminosa carriera ventennale maturata all’interno di importanti e prestigiosi hotel.
Un’ascesa nel settore ristorativo che lo ha visto già fin dalla sua adolescenza solcare a grandi falcate le lussuosissime moquette e i marmi dei più grandi alberghi europei. I tanti traguardi raggiunti però non hanno mai fermato la sua curiosità professionale tenendosi aggiornato e frequentando costantemente corsi di alta formazione.
Passa dai banchi alla cattedra in pochi anni, apre delle collaborazioni con le scuole comasche e milanesi che lo vedono protagonista nel trasmettere questa “arte del servizio” alle nuove generazioni. Acquisendo un’alta formazione in Hospitality Management diventa docente fisso alla prestigiosa Business School Managment presso Forte Village in Sardegna.
Da profondo conoscitore del mondo F&B e ambasciatore del gusto, negli anni, grazie alle collaborazioni con chef di fama internazionale ha modo di formulare la “Cucina dei sensi e dei saperi”. Un progetto incastonato come pietra miliare in una scuola sperimentale chiamata “Accademia dei Saperi” da lui fondata nel 2015
L’idea che ancora oggi porta avanti è di studiare l’interazione emotiva del cliente a contatto con materie prime di eccellenza anche attraverso stimolazioni sensoriali.
Alla tenera età di 38 anni passa al General Manager Department e presto annovera una vasta esperienza anche nelle pre-aperture di hotel e nella gestione d’insieme.